Arredi in cartone

Per realizzare arredi e mobili in cartone, si utilizzano cartoni ad alta resistenza, il cartone ondulato, materiale fonoassorbente realizzato incollando tra loro da 2 a 7 strati di cartone, il cartone alveolare, ad
elevata resistenza alla pressione e se pur di forte spessore dotato di incredibile leggerezza. Gli arredi e gli elementi in cartone sono infatti realizzati mediante una tecnica a incastro a vista, che rende visibili i singoli dettagli ed evita l’uso di collanti nocivi. Il trasporto di questi prodotti è facilitato perché viaggiano smontati in sagome da assemblare, richiedendo così volumi di imballaggio minimi. Ci sono tipi di cartone dotati di resistenza al fuoco, realizzati con una forte percentuale di fibra riciclata, e i pannelli-sandwich a nido d’ape, in fibra di carta riciclata al 100%, costituiti da una struttura a nido
d’ape chiusa tra due fogli mediante una colla organica. Il materiale, inoltre, si presta ai più svariati usi: debitamente accostato a lastre di vetro temperato o film trasparenti che fanno da guaina protettiva, il cartone ondulato, invece, può essere facilmente usato per realizzare separatori di ambienti o altri oggetti decorativI e organizzativi.

ozio_gallery_nano

Seguici anche su:

Catalogo sfogliabile

Pin It

@Copyright 2017 Character Srl - Tutti i diritti sono riservati
Character Srl - Via Predda Niedda, strada 28 - 07100 Sassari
Partita IVA 02495500908

Powered by E-agle - Crediti


OBBLIGHI INFORMATIVI PER LE EROGAZIONI PUBBLICHE
Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012